Consegna gratuita 🚚
Clydesdale

Race -

Clydesdale: tutto quello che c’è da sapere su questo cavallo da tiro potente, elegante e iconico

lettura - parole

Il Clydesdale è il cavallo gigante che vediamo spesso nelle foto, con la criniera al vento, le piume svolazzanti e l'aria pacifica. Unisce potenza ed eleganza . Una vera forza silenziosa. È uno dei cavalli da tiro più riconoscibili al mondo. Lo ammiriamo nelle sfilate, nelle pubblicità della Budweiser e nelle gare di carrozze. Ma dietro la sua presenza c'è una storia, una morfologia unica e il temperamento di un vero partner .

Origini e storia del Clydesdale

Una razza nata in Scozia

La razza Clydesdale è originaria della valle del Clyde, in Scozia, e risale all'inizio del XVIII secolo. Gli agricoltori locali avevano bisogno di un cavallo forte, resistente e al tempo stesso maneggevole . Incrociarono cavalle locali con cavalli fiamminghi. Risultato: una razza potente e rustica, con una struttura ossea massiccia ma flessibile .

Non era un cavallo nobile o da parata. Era un gran lavoratore , uno vero. Il tipo di cavallo che si vedeva tanto nei campi quanto nelle strade, mentre tirava instancabilmente.

Il ruolo del Clydesdale nell'agricoltura e nei trasporti

Prima dei motori, era lui che tirava. Carretti della birra, aratri, tronchi … Faceva tutto. Nelle città veniva utilizzato per consegnare i barili delle birrerie , soprattutto in Scozia e Inghilterra. Sulle strade ha sostituito i camion.

Il suo passo ampio e stabile , il suo temperamento calmo , la sua potenza di tiro lo rendevano il cavallo ideale per i carichi pesanti .

Alcuni allevatori raccontano ancora che i loro nonni li chiamavano "camion per zoccoli".

Esportazione, libro genealogico e riconoscimento internazionale

Il successo del Clydesdale si estese presto oltre i confini della Scozia. Fu esportato massicciamente in Canada, Australia e poi negli Stati Uniti. Fu lì che divenne un'icona nazionale , in particolare grazie al marchio Budweiser, che lo adottò come simbolo di tradizione e forza .

Il libro genealogico ufficiale fu creato nel 1877. Oggi la razza è supervisionata, monitorata e promossa da associazioni serie in diversi paesi.

È una razza riconosciuta nelle competizioni internazionali , apprezzata tanto per il suo aspetto quanto per le sue prestazioni al tiro.

Morfologia e caratteristiche fisiche

Altezza, peso e misure tipiche

Il Clydesdale è un cane gigante , ma ben proporzionato.
Ecco le misurazioni medie:

Sesso Altezza al garrese Peso
Castroni / Maschi Da 1,70 m a 1,85 m da 800 a 1.000 kg
Cavalle Da 1,65 m a 1,75 m da 700 a 900 kg

Alcuni esemplari superano i 2 metri al garrese , in particolare negli Stati Uniti. Quando sei lì accanto ti senti piccolo . Ma il suo atteggiamento gentile dissolve ogni apprensione.

Abiti, giogaie e segni distintivi

Ciò che salta subito all'occhio:

  • Un abito spesso baio , castagna , nero , con grandi calze bianche
  • Grandi giogaie bianche sugli arti
  • Una testa dritta ed espressiva , con uno sguardo franco
  • Un collo muscoloso e ben arcuato

I fanoni sono bellissimi, ma richiedono cure. Torneremo su questo argomento più avanti.

Come distinguere un Clydesdale da uno Shire o da un Percheron

Sembrano simili, ma non sono gli stessi cavalli.

Razza Misurare Abito tipico Fanone Silhouette
Clydesdale 1,70 - 1,85 metri Baia / Castagna / Nero Denso, lungo Snello, espressivo
Contea 1,80 - 2 metri Nero, grigio, baio Molto fornito Più pesante, imponente
Percheron 1,60 - 1,80 metri Grigio o nero Poco o niente Compatto, muscoloso

 

Il Clydesdale si distingue per la sua presenza più “raffinata” , le sue calze bianchissime e uno stile più elegante nonostante la sua mole. È riconoscibile anche dalle sue zampe molto alte , con arti lunghi e sottili rispetto ad altri cavalli da tiro.

Temperamento e comportamento

Un cavallo calmo, socievole e collaborativo

Il Clydesdale è un cane dalle dimensioni imponenti, ma dal temperamento rassicurante. È calmo, docile e facile da gestire . Anche in un ambiente rumoroso o sconosciuto, mantiene la calma. Avanza con calma, senza stress. Non è un cavallo nervoso o pauroso.

È un cavallo che viene spesso descritto come un "gigante buono" . Accetta bene la presenza umana, si abitua rapidamente alla routine e lavora senza cercare conflitti. Puoi portarlo in un villaggio affollato, a un matrimonio o a una fiera agricola senza che la situazione ti sfugga di mano.

Adatto a tutti i livelli? (principianti, bambini, cavalieri esperti)

Sì, ma con buon senso. Il Clydesdale è adatto ai principianti sotto supervisione . Non reagisce bruscamente. Perdona gli errori. Ma è un cavallo da 800 kg. Se non hai esperienza, non puoi farcela da solo.

In un centro ippico o durante passeggiate sorvegliate è perfetto. Ispira fiducia. Sta procedendo con passo deciso. I bambini lo adorano per il suo lato rassicurante e maestoso.

Per un cavaliere esperto, offre comfort, potenza e una vera presenza sotto la sella . Non è un cavallo sportivo, ma è perfetto per chi cerca stabilità e divertimento.


Sensibilità, intelligenza e attaccamento agli umani

Questo cavallo sta ascoltando. Osserva, memorizza, adatta . Lui capisce le routine. Riconosce voci, gesti, volti familiari. Alcuni proprietari affermano che, non appena riconosce l'auto dell'assistente, arriva al galoppo.

È anche molto espressivo . Ci rendiamo subito conto quando qualcosa lo infastidisce: un disagio, un cambiamento di ambiente, un nuovo strumento... Non si fa prendere dal panico, ma lo dimostra. È nello scambio , non nella reazione.

Questo lato intelligente e affettuoso lo rende un compagno unico. Non ci interessa solo ciò che fa, ma ciò che è.

Discipline e usi di Clydesdale

Aggancio, slittamento e trazione

È il suo parco giochi naturale. Il Clydesdale eccelle nel trasporto pesante , nell'abbattimento degli alberi e nella trazione agricola . La sua forza e la sua calma lo rendono un cavallo da lavoro affidabile .

Avanza senza fretta, mantiene una buona traiettoria, resta concentrato. In coppia va d'accordo facilmente con un altro cavallo, anche di razza diversa. Viene utilizzato anche nelle dimostrazioni di aratura tradizionale , nel trasporto di carichi o per mettere in risalto le vecchie tecniche .

Nella trazione urbana o ecologica, sta tornando in alcune città per sostituire i veicoli a motore. Attira l'attenzione e crea un legame con uno stile di vita più lento, più vicino alla vita.

Cavalcato: un possibile cavallo da tempo libero?

SÌ. Sebbene non sia il suo ruolo principale, il Clydesdale può essere cavalcato. Offre una seduta molto stabile , ideale per le passeggiate. La sua larghezza potrebbe risultare un po' scomoda per le persone più piccole, ma per un adulto è una sedia da 800 kg .

Non cerca la velocità o la leggerezza, ma avanza con costanza e volontà . Risponde bene agli aiuti e impara rapidamente le nozioni di base. Per escursioni tranquille, lavori all'aperto o anche TREC, è un'opzione originale e piacevole.

Basta semplicemente trovare una sella adatta alla propria conformazione fisica , spesso realizzata su misura o con un garrese ampio.

Il suo ruolo nella pubblicità e negli spettacoli (Budweiser, sfilate, ecc.)

Il Clydesdale è una star dei media . Negli Stati Uniti è associato al marchio di birra Budweiser , che fin dagli anni '30 lo utilizza per incarnare tradizione, potenza e autenticità.

Ancora oggi questi cavalli sfilano in occasione di importanti eventi sportivi, feste nazionali e fiere. Attraggono folle, fotografi e curiosi.

In Francia o in Europa vengono utilizzati anche in:

  • Matrimoni in carrozza trainata da cavalli
  • sfilate storiche
  • Film e rievocazioni

La loro presenza visiva è forte . Questi sono cavalli che noti e che non dimentichi. Hanno sia presenza che gentilezza , il che li rende cavalli perfetti per rappresentare marchi, regioni o tradizioni.

Manutenzione, salute e nutrizione

Aspettativa di vita e robustezza naturale

Il Clydesdale vive in media tra i 20 e i 25 anni . È robusto, sopporta bene il freddo e gli sforzi fisici moderati. È un cavallo robusto, abituato al clima umide della Scozia. La sua struttura solida, la sua mente stabile e l'elevata tolleranza al dolore lo rendono un cavallo affidabile nel tempo .

Ne vediamo ancora alcuni lavorare anche quando hanno più di 18 anni, soprattutto nelle zone forestali o vitivinicole. Con uno stile di vita sano, invecchia bene e senza malattie gravi .

Piume, zoccoli e cure specifiche da fornire

Le sue lunghe e fitte giogaie sono magnifiche... ma ci vuole tempo. L'umidità, la sporcizia e il sudore possono causare irritazioni e persino dermatiti (rinite allergica da fango, mughetto, ecc.). È necessario:

  • Spazzolare e arieggiare regolarmente i fanoni
  • Asciugare accuratamente dopo aver percorso terreni bagnati
  • Evitare zone fangose ​​prolungate

Gli zoccoli larghi richiedono una pareggiatura regolare ogni 6-8 settimane , o addirittura la ferratura se il cavallo lavora su terreni abrasivi o sotto forte trazione. Il loro peso esercita una forte pressione sugli arti: scarsa manutenzione = zoppia garantita .


Alimenti adatti alla sua taglia (mangimi, integratori, ecc.)

Il Clydesdale mangia molto, ma non tutto. Ha bisogno di:

  • Fieno illimitato , di buona qualità (da 20 a 30 kg/giorno)
  • Concentrati ricchi di fibre , soprattutto se lavora
  • Minerali e vitamine adatti al tuo peso e alla tua attività
  • Acqua pulita in grandi quantità

Digerisce bene, ma il suo organismo rimane sensibile ai cambiamenti improvvisi. È meglio dividere i pasti, evitare bruschi cambiamenti nelle razioni e monitorare le dimensioni dello stomaco .

Errori da evitare (pavimenti bagnati, sovralimentazione, ecc.)

Alcuni errori possono rapidamente danneggiare la salute:

  • Lasciarlo nel fango : alto rischio di febbre da fango
  • Sovralimentazione : rapido aumento di peso, sovraccarico degli arti
  • Inattività prolungata : potrebbe annoiarsi e sviluppare comportamenti parassitari
  • Dimenticatevi della cura dei fanoni : maschera le infezioni precoci
  • Assunzione di minerali insufficiente : carenze frequenti nei cavalli da tiro non monitorati

Le parole d’ordine: regolarità, igiene e osservazione . Un Clydesdale ben curato è un cavallo in ottima forma, con cui è piacevole vivere e lavorare.

Vita quotidiana e ambiente ideale

Box o vita all'aria aperta?

Il Clydesdale vive meglio all'aperto . Ha bisogno di spazio, aria, movimento. Sopporta molto bene il freddo e l'umidità, purché non resti nel fango. Nella maggior parte dei casi è sufficiente un riparo aperto con un buon drenaggio.

Il box non è vietato, ma a condizione che sia spazioso, ben ventilato e regolarmente pulito . Un box troppo piccolo diventa subito un problema per un cavallo così grande. Deve essere in grado di sdraiarsi, girarsi e alzarsi senza urtare nulla.

Esigenze di spazio, attività e socializzazione

Ha bisogno di:

  • Un appezzamento di terreno di diverse migliaia di m² , pianeggiante o collinare
  • Un riparo aperto o un prato ben drenato
  • Attività regolare (camminare, tirare, spazzolare, ecc.)
  • Un compagno : un altro cavallo, un asino o anche una pecora

Il Clydesdale ama il contatto, sia con gli umani che con gli altri cani. Se lasciato solo per troppo tempo, potrebbe apparire triste o apatico.

Costo mensile stimato per la manutenzione

Un cavallo di queste dimensioni ha un costo proporzionale alla sua taglia. Ecco una stima media:


Lavoro Costo mensile approssimativo
Fieno e concentrati da 180 a 250 €
Rifinitura / Ferratura da 40 a 100 €
Cure di routine da 30 a 50 €
Lettiera (se in una scatola) da 30 a 60 €
Totale stimato da 300 a 450 €

Acquista o adotta un Clydesdale

Prezzo medio in base all'età e alla formazione

I prezzi variano notevolmente a seconda di:

  • Età
  • Sesso
  • Il livello di formazione
  • Origine (Francia, Regno Unito, USA, ecc.)

In media:

  • Puledro non addestrato : da € 2.000 a € 4.000
  • Cavallo adulto addestrato all'imbracatura : da € 5.000 a € 9.000
  • Lignaggio di competizione o origine Budweiser : +€10.000

Il trasporto è spesso costoso a causa delle dimensioni (camion speciali, attrezzature adattate).

Per chi è adatta questa razza? (profilo del proprietario ideale)

Il Clydesdale è adatto per:

  • Per gli appassionati di cavalli da tiro
  • Per principianti ben supportati
  • Presso centri di turismo equestre, fattorie didattiche
  • Per i professionisti dell'intrattenimento, della rievocazione o dell'imbracatura

Questo non è un cavallo da salto ostacoli. È un compagno nel campo, nel contatto, nella lenta esperienza .

Dove posso trovare un allevatore affidabile?

Ti consigliamo di leggere:

  • L'Associazione Francese Clydesdale
  • Allevatori riconosciuti in Scozia, Inghilterra, Canada
  • Fiere agricole (spettacoli, gare di cavalli da tiro)
  • Annunci economici specializzati , con visite obbligatorie prima di ogni acquisto

Evitate vendite rapide o “basate su foto”. Bisogna vedere l'animale, l'ambiente, i documenti . Un buon allevatore si prende il tempo di spiegare, mostrare e rispondere.

Confronto con altri cavalli da tiro

Shire, Percheron, Belgian Draft: quali sono le differenze?

Razza Misurare Abito frequente Fanone Silhouette Temperamento
Clydesdale da 1,70 a 1,85 metri Alloro, castagna, nero Lunghi Snello, espressivo Calmo, volitivo
Contea da 1,80 a 2 metri Nero, grigio, baio Molto lungo Massiccio, imponente Molto docile, lento
Percheron da 1,60 a 1,80 metri Grigio, nero Poco Compatto, muscoloso Franco, rustico
tratto belga da 1,65 a 1,75 metri Castagna chiara Poco Molto potente, robusto Silenzioso, efficiente

 

Il Clydesdale si distingue per la sua presenza scenica e per il suo equilibrio tra forza ed eleganza . È più fine del Draft Belga, più espressivo dello Shire e più alto sulle zampe del Percheron.

Perché scegliere un Clydesdale oggi?

Per :

  • Il suo temperamento stabile
  • La sua estetica eccezionale
  • La sua versatilità
  • Il suo naturale attaccamento agli umani

È un cavallo che viene scelto tanto per la sua utilità quanto per il suo carisma . Attira l'attenzione, ispira rispetto, crea connessioni. Incarna uno stile di vita più lento, più concreto e più vivace .

Il fenomeno Clydesdale sui social media

Perché questa razza è così affascinante nei video?

Il Clydesdale ha tutto ciò che serve per deliziare la vista:

  • Dimensioni impressionanti
  • Fanoni bianchi che svolazzano nel vento
  • Criniera ondulata, mantello lucido
  • Ritmo lento ma maestoso

Nei video, cattura l'attenzione fin dai primi secondi. Impone una presenza naturale. Puoi filmarlo mentre cammina in un campo e la scena diventa poetica .

Il cavallo “star” di Instagram e TikTok

Gli account specializzati che presentano i Clydesdale hanno milioni di visualizzazioni . I video di toelettatura, imbracatura, coccole e spazzolatura degli zoccoli stanno diventando virali.

Su TikTok, alcuni video di un Clydesdale che trotterella con i garretti lucenti hanno raggiunto oltre 10 milioni di visualizzazioni .

Non è solo un cavallo. È un'immagine vivida di bellezza cruda, naturale e potente .

Vivi cavalli, respiri cavalli, sogni cavalli?

Univers Cheval è il negozio imperdibile dove mostrare ogni giorno la tua passione. Qui troverete collezioni eleganti e originali , pensate per i veri amanti del mondo equestre:

Ogni articolo celebra il mondo equino con stile, finezza e passione .


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati

Ricevi i nostri articoli nella tua casella di posta elettronica.