
Qual è l'origine dell'unicorno?
lettura - parole
Animale mistico per eccellenza, l'unicorno è un essere fantastico e magico che seduce le folle con il suo fascino, la sua leggendaria purezza e il suo lato carino. Quindi, cos'è realmente un unicorno, qual è il suo simbolismo e quali sono i suoi poteri? Avvicinatevi a questo favoloso animale che non lascia nessuno indifferente.
Cosa simboleggia l'unicorno?
L'unicorno, detto anche unicorne, è una creatura leggendaria dotata di un solo corno, le cui origini risalgono alla mitologia greca, ai centauri e ad altre creature mitiche . Tuttavia, la sua origine controversa è anche il risultato di numerose influenze diverse, come quella dell'antilope e del rinoceronte, di cui in realtà è l'antenato. La storia di questo animale immaginario dipende quindi dai racconti degli esploratori e dalle scoperte dell'Antichità e del Medioevo.
L'unicorno malvagio del vecchio
Fin dal Medioevo, l'unicorno a forma umana rappresenta l'animale mitologico più importante di tutto l'Occidente cristiano. Questa mitologia rappresentata sull'arazzo conserverà tutto il suo mistero e si immaginava un unicorno dal corpo equino con il volto di un uomo malvagio, il pizzetto, gli zoccoli divisi e un possente corno in mezzo alla fronte. Quest'ultima, dritta, a spirale e appuntita, ne costituiva la caratteristica principale. Alcune traduzioni della Bibbia ritengono che questo corno sia malvagio. Si dice che sia la creatrice dei vampiri che purificano e bevono il sangue, capaci di curare tutte le malattie e di vivere per sempre.
L'unicorno dei nostri giorni
Più avanti nella storia, teologi, medici, alchimisti e naturalisti associarono il corno di unicorno ai denti del narvalo, un mammifero marino artico. Sono passati solo pochi decenni da quando è apparso il bellissimo, magico e fantastico unicorno che conosciamo oggi. Ha una pelliccia bianca e morbida come quella di un coniglio, l'aspetto di un pony, capelli multicolori e un corno magico che ricorda la bacchetta di una fata. Questo nuovo tipo di unicorno sostituì il mostro leggendario.
Qual è il potere dell'Unicorno?
Gli unicorni sono sempre stati considerati creature fantastiche, dotate di poteri magici, mitici ed eccezionali. Come i centauri o i lupi mannari, si ritiene che gli unicorni abbiano poteri curativi e sovrumani . Inoltre, secondo alcune leggende, il corno dell'unicorno avrebbe un potere addirittura maggiore delle bacchette magiche delle fate o delle armi più potenti dei grifoni e delle chimere.
Gli unicorni hanno il potere di esaudire i desideri
Emblemi di grazia e purezza, gli unicorni sono simbolo di gentilezza e generosità. Affinché un unicorno esaudisca i tuoi desideri, è importante che tu sia una persona grata, premurosa e dal cuore puro . Se sei tra le persone che credono negli unicorni, non esitare a chiedere loro aiuto perché sono come gli angeli o come la costellazione di Pegaso . Gli unicorni possono aiutarti e/o proteggerti. Possono però anche renderti la vita difficile se sei una persona dal cuore nero.
Gli unicorni hanno il potere di leggere le anime e di distinguere la verità dalle bugie . Anche se un unicorno può essere adorabile come in una fiaba, può anche rivelarsi malvagio quando necessario o quando si ha a che fare con qualcuno con cattive intenzioni.
Il corno di unicorno: una potente arma di guarigione o distruzione
È importante sapere che il corno dell'unicorno è la più grande fonte di potere per questo animale mitologico. Questo maestoso corno è lungo e affilato e presenta una graziosa forma a spirale. È in grado di curare molte malattie, come febbre, ferite e dolori di vario tipo. Per utilizzarlo come rimedio, basta bere un liquido che sia stato toccato dal corno oppure lasciare che il corno tocchi la parte interessata.
Secondo la storia, i bracconieri di un tempo andavano a caccia di unicorni con l'aiuto di una giovane vergine per impossessarsi del potere del loro corno. Si dice infatti che la polvere di corno di unicorno abbia proprietà terapeutiche uniche e possa curare perfino le ferite più mortali. Si diceva inoltre che il corno dell'unicorno fosse in grado di purificare le acque avvelenate. Questo è anche il motivo per cui gli unicorni venivano generalmente trovati vicino a laghi, fiumi o fontane.
Esistono gli unicorni?
Secondo studi recenti, gli unicorni non erano solo creature mitologiche. Esistevano e scomparivano, morendo di fame. Secondo ricercatori e scienziati, i veri unicorni assomigliavano più a grandi rinoceronti pelosi che a un peluche ricoperto di paillettes o a un pony bianco con la criniera multicolore e il corno dorato.
L'unicorno siberiano era in realtà l' Elasmotherium : un mammifero gigante lungo 4 metri e pesante 3,5 tonnellate. Quest'ultimo viveva in Asia e aveva un corno lungo quasi un metro. Sarebbe anche questo corno la causa della sua estinzione. Infatti, i vasti prati scomparvero gradualmente, lasciando il posto a zone fredde dove crescevano solo pochi alberi. Si dice che gli unicorni siano morti di fame, incapaci di sollevare la testa per raccogliere le foglie dagli alberi a causa del peso delle loro corna.
Perché l'unicorno ha un corno?
Il corno di unicorno è un oggetto leggendario che affascina da sempre grandi e piccini. Nell'antichità, i viaggiatori in Persia chiamavano l'unicorno "monoceros". Si dice che il corno dell'unicorno un tempo rappresentasse il potente simbolismo del fallo maschile, adorato o temuto dalla dama unicorno. Inoltre, secondo recenti ricerche, l'unicorno è realmente esistito ed era un animale tanto strano quanto feroce, come i dinosauri.
I bestiari occidentali un tempo descrivevano l'unicorno come simbolo di purezza e grazia; si diceva che fosse attratto dal profumo della verginità e che divorasse le fanciulle pure per accrescere il loro potere. In realtà, il corno dell'unicorno è solo un elemento del suo aspetto fisico, ma è ciò che lo rende un animale leggendario.