Consegna gratuita 🚚
Pégase Mythologie

Il mito del cavallo Pegaso

lettura - parole

Pegaso è il maestoso cavallo alato della mitologia greca . Questa creatura è tradizionalmente raffigurata come un cavallo bianco puro dotato di grandi ali. Si dice che suo padre fosse il dio del mare Poseidone, mentre sua madre sarebbe la Gorgone Medusa. Pegaso è generalmente noto per la sua associazione con gli eroi Perseo e Bellerofonte. Nel racconto dell'assassinio di Perseo troviamo la narrazione della nascita di Pegaso . Questo cavallo alato divenne in seguito la cavalcatura di Bellerofonte e compare nei racconti delle gesta dell'eroe, tra cui l'uccisione della chimera e la sua fuga verso il Monte Olimpo ⛰️.

Pegaso, figlio di Medusa e Poseidone

Il mito di Pegaso narra che egli era figlio della mortale Medusa e di Poseidone, dio del mare. Pegaso e suo fratello Crisaore nacquero dal sangue della loro madre Medusa decapitata, la gorgone ingannata e uccisa da Perseo.

Una versione più dettagliata della mitologia greca afferma che Pegaso e gli altri due nacquero quando il sangue di Medusa si mescolò alla schiuma del mare. Si dice che Pegaso sia nato come cavallo alato perché suo padre, Poseidone, aveva le sembianze di un cavallo quando sedusse Medusa. Quando Pegaso nacque, un enorme fulmine squarciò il cielo 🌩️, e così si stabilì il suo collegamento con le forze del cielo.

Ma la versione più diffusa vuole che la dea Atena domò il cavallo alato e lo donò a Perseo, che in seguito volò lontano per aiutare la sua amante Andromeda.

Ti consigliamo di indossare questo magnifico ciondolo Pegaso , simbolo di combattività 💪.

Pegaso e le Muse

Dopo la sua nascita, privo dei genitori, il piccolo Pegaso fu allevato dalle Muse sul monte Elicona , dove venne portato dalla dea Atena. Nell'eccitazione di essere stato donato a queste donne misteriose, Pegaso colpì il fianco della montagna con gli zoccoli e i suoi segni trasformarono le sorgenti in fontane di ispirazione ⛲.

Queste sorgenti divennero sacre alle Muse, che amavano e rispettavano il "cavallo alato". Ma per una di loro, Urania, la Musa dell'amore universale e dell'astronomia, Pegaso era particolarmente importante. Vedeva per lui un futuro eroico e l'onore celeste che lo attendeva. Urania soffrì molto quando Bellerofonte, un eroe mitico , le portò via Pegaso.

Il racconto di Esiodo sul "sequestro" di Pegaso in lingua berbera conferma che ogni volta che Pegaso colpisce con lo zoccolo, sgorga immediatamente una fonte di ispirazione.

Disegno di Pegaso

Pegaso e Bellerofonte

Per un breve periodo, Pegaso appartenne a un mortale, Bellerofonte, il famoso eroe e cacciatore di mostri.

La doma di Pegaso

Notoriamente selvaggio e libero, Pegaso fu alla fine domato da uno dei più grandi eroi greci, Bellerofonte. Ma non lo fece da solo: ebbe l'aiuto di Atena. Secondo Pindaro, uno dei più famosi poeti dell'antica Grecia, la dea gli donò un'incantevole briglia dorata ✨, che Bellerofonte utilizzò per catturare Pegaso mentre lo stallone beveva l'acqua della Fonte Pieria, un'altra fonte d'acqua associata a Pegaso e alle Muse.

Le avventure di Pegaso e Bellerofonte

A bordo di Pegaso, Bellerofonte riuscì a sconfiggere le Amazzoni, la Chimera sputafuoco e il guerriero Solimi. Inoltre, Pegaso fu il mezzo attraverso il quale Bellerofonte si vendicò della moglie di Iobate, Stenebea, che aveva testimoniato falsamente contro Bellerofonte dopo che lui aveva respinto le sue avances. Secondo alcuni, Bellerofonte le offrì allora un giro su Pegaso, che lei accettò prontamente; Tuttavia, mentre volavano sopra il mare 🌊, lo stallone alato la gettò negli abissi.

La morte di Bellerofonte

A quel tempo Bellerofonte non sapeva che avrebbe incontrato una sorte simile. Dopo le numerose vittorie contro ogni sorta di avversari, Bellerofonte inizia a pensare che i mortali non sono degni della sua presenza e che lui merita di vivere tra gli dei sul monte Olimpo. Così montò sul suo fedele cavallo e iniziò il suo viaggio verso il paradiso ☄️. Zeus, adirato per l'arroganza di Bellerofonte, mandò un tafano che punse Pegaso così forte che il cavallo alato disarcionò il suo cavaliere, uccidendolo.

Pegaso nero

Pegaso sul Monte Olimpo

Pegaso concluse la sua epopea sul monte Olimpo. Serviva Zeus con i suoi poteri magici del tuono e del fulmine, ogni volta che il dio supremo lo desiderava. Incontrò anche la sua principale protettrice fin dalla giovinezza, la Musa Urania, e altre Muse, che lo accolsero con gioia e felicità 😇.

Pegaso visse sul monte Olimpo fino al giorno della sua morte. Da allora è diventato fonte di ispirazione per artisti di ogni genere, una fantasia per bambini che sognano che il loro Pegaso raggiunga le misteriose caverne e i labirinti della loro immaginazione.

Puoi anche acquistare questo splendido tatuaggio di Pegaso per trovare ispirazione per i tuoi progetti.



Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati

Ricevi i nostri articoli nella tua casella di posta elettronica.