Consegna gratuita 🚚
Frison Cheval

Cavallo Frisone: tutto quello che c'è da sapere sulla razza

lettura - parole

Soprannominato "La Perla Nera", il cavallo frisone è immediatamente riconoscibile grazie alle sue caratteristiche distintive. Questo raro cavallo dal mantello zain è originario della Frisia, una provincia dei Paesi Bassi, da cui prende il nome. Si tratta di una razza molto antica, utilizzata come cavallo da corsa al trotto , da guerra e da sport.

Il Frisone è attualmente un cavallo da sella e un cavallo da tiro molto popolare. Si tratta di un equino prestigioso che suscita grande interesse tra i cavalieri. Intelligenza, gentilezza, fisico aggraziato, eleganza e forte carisma. Diamo un'occhiata più da vicino a tutto ciò che riguarda questa razza di cavalli.

I due tipi di Frisone

Le due tipologie di Frisona esistenti sono la Frisona sportiva e la Frisona barocca . Il Frisone Sportivo ha un posteriore potente, la sua morfologia è leggera, le sue andature sono estese con una bella elasticità, fluide e molto lucide. Ha la morfologia di un cavallo da equitazione. Questo esemplare ha un'eccellente attitudine alla competizione e al dressage. Il frisone barocco , d'altro canto, è più pesante. Il suo fisico è simile a quello di un cavallo da tiro. Tuttavia, occorre sottolineare che questa distinzione non è prevista dallo Studbook olandese della razza Frisona.

Le caratteristiche fisiche del cavallo frisone

La testa del Frisone è potente, lunga e stretta. Ha orecchie piccole, appuntite e mobili e occhi neri molto espressivi. La perla nera è notevole anche per il portamento nobile ed espressivo della testa alta. Il collo di questo equino è portato alto con un collare a forma di cigno ed è ricurvo. Per quanto riguarda il suo corpo , ha spalle larghe, piuttosto lunghe e oblique. Cavallo dal petto potente e dal garrese ben sporgente, ha una groppa ampia e muscolosa e un dorso piuttosto lungo. Per quanto riguarda gli arti , ha zampe muscolose, articolazioni larghe e forti e una spessa giogaia. Il suo pelo è ondulato, fine e folto sulla lunga criniera. Anche la coda è fornita. Ha un mantello nero uniforme, senza macchie bianche, soprattutto nei maschi riproduttori. Per altri, le piccole stelle bianche sulla testa potrebbero rappresentare un'eccezione. Infine, questo imponente cavallo olandese ha andature ampie ed elastiche. Con un movimento più o meno sollevato del ginocchio.

Caratteristiche del cavallo frisone

Il Frisone è un animale affettuoso e molto intelligente. Un cavallo di qualità, dalla mente vivace ed equilibrata, è volenteroso e impara molto in fretta. Tra tutti i cavalli, questa razza equina è la più vicina all'uomo: è sensibile, gentile e docile. Tuttavia, dimostra un temperamento sensibile e testardo.

Peculiarità Frisone

Nonostante la sua grande muscolatura, il Frisone non può partecipare a discipline di resistenza elevata perché ha polmoni piccoli . A causa della mancanza di respiro, il frisone non è idoneo alle competizioni di alto livello . Da quel momento in poi, il suo cuore divenne fragile e soggetto ad arresto cardiaco. Inoltre, non è un buon saltatore perché ha una leggera debolezza ai garretti. In tal caso, in estate, potrebbe essere vittima di dermatite estiva. Inoltre, probabilmente a causa dei suoi polmoni piccoli, raggiunge la maturità più tardi rispetto ad altre razze equine. Tra i 5 e i 6 anni, anziché a 3 anni. Per il resto, l'aspettativa di vita del Frisone è compresa tra i 20 e i 30 anni, inferiore a quella di altre razze equine.

D'altro canto, queste qualità di cavallo da trotto lo rendono più adatto e addirittura migliore anche per altre discipline. Le discipline più consigliate per i Frisoni sono: dressage, attacchi, circo, escursionismo, TREC (Tecniche di escursionismo equestre competitivo), svago e spettacoli equestri. Per questo motivo può raggiungere il culmine delle sue prestazioni grazie ad un galoppo molto buono. Inoltre, sono sconsigliate le seguenti discipline: completo, salto a ostacoli, corse, endurance, monta western, polo, caccia, pony games.

Allevamento di Frisoni

In Francia, il Frisone è stato riconosciuto come cavallo da sella dagli allevamenti nazionali nel 2004. Da allora, l'allevamento del Frisone si è diffuso in diverse zone, in particolare in Alvernia. A livello mondiale, la Royal Friesian Stud Book Association gestisce il libro genealogico della razza dal 1879. Pertanto, gli allevamenti di cavalli frisoni si trovano quasi ovunque nel mondo, ma i Paesi Bassi detengono una quota di oltre il 70% della popolazione mondiale. Il frisone riceve documenti verdi-gialli se al momento della sua nascita i suoi genitori erano nati nel registro di Stamboek. D'altro canto, il bambino avrà i documenti marroni se uno dei genitori non è iscritto a questo registro. Infine, se entrambi i genitori non sono approvati per la riproduzione e quindi non sono registrati, il Frisone avrà i documenti blu .

Quanto costa il Frisone?

Il prezzo del Frisone può variare in base a molti parametri, come le caratteristiche dell'animale, le sue capacità di equitazione o l'uso previsto del cavallo. Proprio come un cavallo esperto costa più di uno principiante. In effetti, la situazione della Frisona è particolare dal punto di vista della sua rarità e del suo grado di selezione. Poiché il valore di mercato di questa razza di cavalli è ancora più importante, soprattutto per i Paesi Bassi, che possiedono i ¾ della mandria internazionale di cavalli frisoni.

Un puledro di mezzo anno può essere venduto per 4.000-6.000 euro, se in regola con tutti i documenti. Un equino di 3 anni “full paper” invece potrebbe essere acquistato solo per 7.500-10.000 euro. Se anche la discendenza è interessante, si può arrivare a spendere fino a 12.000 euro per una puledra. Questa soglia può addirittura aumentare per coloro che hanno buone origini. In breve, il prezzo d'acquisto di un Frisone può variare dai 4.000 ai 15.000 euro. Tuttavia, se si decide di acquistare un Frisone , ci sono anche dei costi aggiuntivi da considerare.

Il Frisone può essere un cavallo per principianti?

Il cavallo frisone dovrebbe essere perfetto per i principianti, se consideriamo solo la sua eleganza, il suo stato d'animo e il suo sangue caldo e leggero, favorevole al tempo libero e alle competizioni. Inoltre, è molto abile nell'allenamento. Questa razza di cavalli ha però anche un lato selvaggio e testardo che la rende un po' difficile da domare. Tuttavia, la sua esistenza estremamente rara lo rende piuttosto costoso.


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati

Ricevi i nostri articoli nella tua casella di posta elettronica.